Le proroghe sono finite e dal 15 luglio 2022 sono in vigore tutte le norme del nuovo Codice della Crisi che si fondano sul presupposto che TUTTE le imprese adottino misure minime per individuare con adeguato anticipo i segnali della crisi.
Con l'entrata in vigore del Codice della Crisi d’Impresa, il 15 luglio 2022, vengono confermati e rafforzati i ruoli centrali sia dell’Organo di controllo sia del Revisore Legale. I primi, sono legati all’attività di vigilanza, di segnalazione degli indizi di squilibrio economico-finanziario e patrimoniale e di responsabilità, già a partire dalle situazioni che minacciano la continuità aziendale (pre-crisi).
I secondi, sono collegati al ruolo fondamentale del Revisore Legale nella valutazione del rischio attraverso il monitoraggio trimestrale delle verifiche contabili periodiche.
Il Corso pone l’obiettivo di far comprendere l’importanza delle competenze appartenenti a consulenti specializzati - ognuno nella propria materia-accomunati da un unico interesse: dedicarsi alla programmazione aziendale, e accompagnare l’imprenditore e l’intera governance aziendale, alla gestione degli equilibri aziendali e alla prevenzione della crisi, per evitare di perdere la capacità di mantenere in salute e in vita l’azienda.
Per questi motivi abbiamo organizzato un corso di formazione PRATICO.
Il corso è suddiviso in 5 Webinar Live, di 1 ora ciascuno, tenuti sulla piattaforma on line Cisco Webex.
Per ISCRIVERTI compila la scheda di adesione al seguente link
👉https://www.revilawlanding.it/scheda-adesione
📜A chi è rivolto: a tutti gli iscritti in qualità di Dottore Commercialista e Revisore Legale
💲Per info e prezzi visualizza la locandina
Il corso fa maturare 5 CREDITI FORMATIVI
Per ottenere i CFP i commercialisti che seguiranno l’evento per intero, dovranno compilare l’autocertificazione,disponibile sul sito del CNDCEC, nella Sez. Eventi, AUTOCERTIFICAZIONE PER WEBINAR per ogni singola giornata.
Avviata la riscossione dei contributi di iscrizione all’albo per l’annualità 2020. Ad ogni Iscritto è stato recapitato, a mezzo e-mail PEC/Ordinaria, l’avviso di pagamento generato dal sistema PagoPA. Il termine per il versamento è fissato al 30 giugno 2020.
Si ricorda che il 31 maggio scade il termine per inviare, attraverso l’area riservata del sito dell'Ordine www.odcec.isernia.it, la comunicazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale.
In mancanza dei requisiti richiesti, gli interessati possono prendere contatto con la Segreteria dell’Ordine, per chiarimenti e informazioni in merito all’eventuale passaggio all’Elenco Speciale o per effettuare la cancellazione.
Il prossimo 30 gennaio 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 è fissata, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia sita in C.so Risorgimento, 6 – 86170 Isernia, la trasmissione dell’evento:
“TELEFISCO 2020”
La partecipazione alla diretta consentirà ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di acquisire n. 08 (otto) crediti formativi professionali in materia D.7.2 (IMPOSTE DIRETTE, REDDITO D’IMPRESA, IVA E IRAP).
L’evento è accreditato dal CNDCEC anche in modalità e-learning (con codice n. 167174) e fruibile dal 30 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
I singoli iscritti interessati potranno acquistare il pacchetto formativo dal 15 gennaio 2020, collegandosi al link: www.ilsole24ore.com/telefisco.
Si ricorda che il rilevamento delle presenze verrà effettuato con lettura ottica del codice fiscale sulla tessera sanitaria con obbligo di marcatura all’entrata e all’uscita. In mancanza non sarà riconosciuto all’iscritto alcun credito connesso all’evento specifico.
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
anni 2018-2020
Piano triennale approvato nella sessione di Consiglio del 30 gennaio 2020
Piano PTPCT 2018-2020
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
anni 2018-2020
Piano triennale approvato nella sessione di Consiglio del 24 gennaio 2018
PTPCT 2018 – 2020
Riferimento normativo: Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Leggi il piano triennale per la prevenzione della corruzione - Anni 2018-2020
Leggi il piano triennale per la prevenzione della corruzione - Anni 2014-2016
Disposizioni in materia di FatturePA per l'ODCEC di Isernia
Si comunica che, in base alla normativa vigente, a decorrere dal 31 marzo 2015 l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia è obbligato ad adempiere alle disposizioni riferite alla fatturazione elettronica e, nello specifico, potrà accettare solo fatture nel formato elettronico e unicamente con l’annotazione “scissione del pagamento” (split payment).
Clicca per consultare le comunicazioni trasmesse ai Fornitori, Consulenti e Relatori di Convegni