Il prossimo 30 gennaio 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 è fissata, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia sita in C.so Risorgimento, 6 – 86170 Isernia, la trasmissione dell’evento:
“TELEFISCO 2020”
La partecipazione alla diretta consentirà ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di acquisire n. 08 (otto) crediti formativi professionali in materia D.7.2 (IMPOSTE DIRETTE, REDDITO D’IMPRESA, IVA E IRAP).
L’evento è accreditato dal CNDCEC anche in modalità e-learning (con codice n. 167174) e fruibile dal 30 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
I singoli iscritti interessati potranno acquistare il pacchetto formativo dal 15 gennaio 2020, collegandosi al link: www.ilsole24ore.com/telefisco.
Si ricorda che il rilevamento delle presenze verrà effettuato con lettura ottica del codice fiscale sulla tessera sanitaria con obbligo di marcatura all’entrata e all’uscita. In mancanza non sarà riconosciuto all’iscritto alcun credito connesso all’evento specifico.
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
anni 2018-2020
Piano triennale approvato nella sessione di Consiglio del 30 gennaio 2020
Piano PTPCT 2018-2020
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
anni 2018-2020
Piano triennale approvato nella sessione di Consiglio del 24 gennaio 2018
PTPCT 2018 – 2020
Riferimento normativo: Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Il prossimo 30 gennaio 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 è fissata, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia sita in C.so Risorgimento, 6 – 86170 Isernia, la trasmissione dell’evento:
“TELEFISCO 2020”
La partecipazione alla diretta consentirà ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di acquisire n. 08 (otto) crediti formativi professionali in materia D.7.2 (IMPOSTE DIRETTE, REDDITO D’IMPRESA, IVA E IRAP).
L’evento è accreditato dal CNDCEC anche in modalità e-learning (con codice n. 167174) e fruibile dal 30 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
I singoli iscritti interessati potranno acquistare il pacchetto formativo dal 15 gennaio 2020, collegandosi al link: www.ilsole24ore.com/telefisco.
Si ricorda che il rilevamento delle presenze verrà effettuato con lettura ottica del codice fiscale sulla tessera sanitaria con obbligo di marcatura all’entrata e all’uscita. In mancanza non sarà riconosciuto all’iscritto alcun credito connesso all’evento specifico.
Il prossimo 30 gennaio 2020 dalle ore 9:00 alle ore 13.00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00 è fissata, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia sita in C.so Risorgimento, 6 – 86170 Isernia, la trasmissione dell’evento:
“TELEFISCO 2020”
La partecipazione alla diretta consentirà ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di acquisire n. 08 (otto) crediti formativi professionali in materia D.7.2 (IMPOSTE DIRETTE, REDDITO D’IMPRESA, IVA E IRAP).
L’evento è accreditato dal CNDCEC anche in modalità e-learning (con codice n. 167174) e fruibile dal 30 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
I singoli iscritti interessati potranno acquistare il pacchetto formativo dal 15 gennaio 2020, collegandosi al link: www.ilsole24ore.com/telefisco.
Si ricorda che il rilevamento delle presenze verrà effettuato con lettura ottica del codice fiscale sulla tessera sanitaria con obbligo di marcatura all’entrata e all’uscita. In mancanza non sarà riconosciuto all’iscritto alcun credito connesso all’evento specifico.
L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia ha in programma l’organizzazione del corso avente ad oggetto: Le nuove modalità di valutazione del rischio – Regole tecniche e Linee Guida di partecipazione” per il giorno 17 gennaio 2020 dalle ore 15:00 alle ore 19:00.
A tal fine ricordiamo che nella seduta del 16 gennaio 2019, il CNDCEC ha approvato il documento “Obblighi di valutazione del rischio, adeguata verifica della clientela, conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni: regole tecniche ai sensi dell’art. 11, co. 2, del d.lgs. 231/2007 come modificato dal d.lgs. 25 maggio 2017, n. 90”, redatto su Parere del Comitato di Sicurezza Finanziaria del MEF del dicembre 2018.
· L'art. 11 co. 2 del Dlgs. 231/2007 prevede che "... I predetti organismi e le loro articolazioni territoriali sono altresì responsabili della formazione e dell’aggiornamento dei propri iscritti in materia di politiche e strumenti di prevenzione del riciclaggio e di finanziamento del terrorismo"
· Questo Organismo Territoriale, pertanto, ha organizzato un evento formativo in materia di antiriciclaggio e privacy che consentirà, ai partecipanti ai lavori dell’intero evento, di acquisire n. 4 (quattro) crediti formativi professionali in materie obbligatorie
Dal 01/01/2020 le regole sono considerate vincolanti per gli iscritti.
Le regole tecniche, emanate dal Consiglio nazionale in qualità di organismo di autoregolamentazione, sono rivolte agli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e hanno ad oggetto i seguenti obblighi antiriciclaggio:
La prenotazione e il pagamento della quota di partecipazione all'evento è di € 20,00 (modalità di pagamento: bonifico sul c/c bancario intestato a:
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ISERNIA
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – filiale di ISERNIA
IBAN: IT59K0538715600000000506754)
che comprende, come sopra indicato, anche il rilascio del relativo attestato da parte dell’Ente preposto devono essere effettuati entro e non oltre il 15 gennaio 2020.
Si ricorda che il rilevamento delle presenze verrà effettuato con lettura ottica del codice fiscale sulla tessera sanitaria con obbligo di marcatura all’entrata e all’uscita. La presenza in aula è obbligatoria ai fini del rilascio del relativo attestato. In mancanza non sarà riconosciuto all’iscritto alcun credito connesso all’evento specifico né il relativo attestato.
Leggi il piano triennale per la prevenzione della corruzione - Anni 2018-2020
Leggi il piano triennale per la prevenzione della corruzione - Anni 2014-2016
Disposizioni in materia di FatturePA per l'ODCEC di Isernia
Si comunica che, in base alla normativa vigente, a decorrere dal 31 marzo 2015 l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Isernia è obbligato ad adempiere alle disposizioni riferite alla fatturazione elettronica e, nello specifico, potrà accettare solo fatture nel formato elettronico e unicamente con l’annotazione “scissione del pagamento” (split payment).
Clicca per consultare le comunicazioni trasmesse ai Fornitori, Consulenti e Relatori di Convegni